La Mastopessi è un intervento di chirurgia estetica che aiuta a migliorare l’aspetto del seno. È indicato per sollevare il seno e rassodare il décolleté rilassato e svuotato e, se combinata all’inserimento di una protesi, per aumentarlo.
MASTOPESSI
A cosa serve
- Seno
Da sapere
PREZZO: a partire da 7.000 €*
(*) Per questo trattamento è possibile richiedere il pagamento rateale.
Richiedi informazioni per questo trattamento
ti ricontatteremo entro 24h
PERCHÉ SCEGLIERCI*:
(*) Ogni persona è diversa e necessita di indicazioni specifiche per il proprio caso e delle tecniche indicate per ottenere il risultato desiderato nella massima sicurezza.
IL TRATTAMENTO
Il seno cadente è causato principalmente dal normale rilassamento dei tessuti ma può essere accentuato da cambiamenti di peso importanti e veloci, dalla gravidanza e dall’allattamento. Questo svuotamento del seno si può correggere con la mastopessi, o più comunemente detto lifting al seno, che serve per rassodare il seno rilassato, donando al seno una nuova tonicità ed armonia.
La caduta del seno può riguardare solo la ghiandola mammaria, solo i capezzoli od entrambi, a seconda del tipo di rilassamento dei tessuti sarà indicata una correzione con una tecnica chirurgica differente.
Prima dell’intervento sarà indispensabile una visita preoperatoria con il chirurgo plastico, per scegliere la tecnica più adatta a seconda della situazione di partenza e del risultato che si desidera. Sarà obbligatorio eseguire prima dell’intervento un’ecografia (o mammografia) per analizzare il seno.
Ogni intervento di mastopessi produce delle cicatrici ma se il rilassamento del seno è minimo e si desidera anche leggermente aumentare il volume del seno ci si può aiutare con una tecnica innovativa (Multi–Plane), che grazie all’inserimento di una protesi può risollevare il seno, nascondendo totalmente le cicatrici.
La mastopessi viene generalmente prevede il ricovero in struttura specialistica per un giorno o una notte. La durata media di un intervento di lifting al seno va da 1 ora a 2 ore. Nei giorni successivi all’intervento è necessario rimanere a riposo e in questo periodo potranno apparire gonfiore, ecchimosi ed indolenzimento nella zona interessata. Dopo qualche giorno dall’intervento il paziente potrà riprendere a svolgere le normali attività. I risultati sono molto buoni e duraturi nel tempo, anche se non permanenti. A influire sulla durata vi sono una serie di fattori, tra cui lo stile di vita dei pazienti.