La mastoplastica riduttiva è un intervento di chirurgia plastica che riduce le dimensioni di un seno troppo grande lo solleva allo stesso tempo. A seconda della tecnica utilizzata il seno potrà prendere la dimensione desiderata.
MASTOPLASTICA RIDUTTIVA
A cosa serve
- Seno
Da sapere
PREZZO: a partire da 7.000 €*
(*) Per questo trattamento è possibile richiedere il pagamento rateale.
Richiedi informazioni per questo trattamento
ti ricontatteremo entro 24h
PERCHÉ SCEGLIERCI*:
(*) Ogni persona è diversa e necessita di indicazioni specifiche per il proprio caso e delle tecniche indicate per ottenere il risultato desiderato nella massima sicurezza.
IL TRATTAMENTO
Molte donne desiderano aumentare il seno ma alcune vogliono o devono ridurlo. Infatti, le dimensioni eccessivamente grandi possono essere fonte di disagio ed inoltre spesso è una grande limitazione di movimento. Un seno troppo sviluppato causa dolore alla schiena, alla regione cervicale, lombare e può aiutare a risolvere problemi estetici e psicologici conseguenti alle limitazioni nella scelta dell’abbigliamento, nello svolgimento di un’attività sportiva e nella sfera sociale di una donna. La mastoplastica riduttiva aiuta a ridurre le dimensioni del seno e a risolvere questi problemi.
È possibile ridurre il volume del seno con la liposuzione, ma solo in casi selezionati. Inoltre, per rimpicciolire ma allo stesso tempo restituire pienezza ai seni nella maggior parte dei casi è necessario rimuovere della pelle, oltre a tessuto adiposo e ghiandola mammaria.
A causa delle caratteristiche particolari della mammella, che è composta da un insieme di cellule adipose e di ghiandola mammaria, la mastoplastica riduttiva è un intervento che lascia inevitabilmente cicatrici.
Quindi per ridurre il seno sarà inevitabile che residuino delle cicatrici sulle mammelle, ma la bravura dei chirurghi, insieme alla buona capacità del paziente a cicatrizzare, e alle cure postoperatorie, renderanno questi segni appena visibili.
L’intervento è eseguito in anestesia generale, sarà possibile tornare a casa dopo una notte. È necessario rimanere a riposo nei primi giorni successivi all’intervento, per poter riprendere a svolgere una vita normale nel minor tempo possibile, evitando però attività faticose ed esposizioni al sole.