Il laser capillari Nd-YAG permette di rimuovere capillari e piccoli angiomini sia del volto che delle gambe. Il trattamento Laser è un trattamento molto più moderno della scleroterapia.
LASER CAPILLARI
A cosa serve
- Cura della Pelle
Da sapere
A partire da 150€
o 50,00€ al mese senza interessi*
(*) Le promozioni sono valide solo per gli acquisti online
Richiedi informazioni per questo trattamento
ti ricontatteremo entro 24h
PERCHÉ SCEGLIERCI*:
(*) Ogni persona è diversa e necessita di indicazioni specifiche per il proprio caso e delle tecniche indicate per ottenere il risultato desiderato nella massima sicurezza.
IL TRATTAMENTO
I capillari sono piccoli vasi sanguigni presenti nel nostro organismo che si diramano nelle zone periferiche per irrorare di sangue i tessuti. La loro presenza è del tutto normale, anzi indispensabile. Può capitare, però, che una fragilità di questi vasi determini una maggiore visibilità sottocutanea dei reticolati capillari.
Le cause possono essere molteplici: esposizione eccessiva al sole o troppo calore, ormoni femminili (legati soprattutto alla gravidanza e agli anticoncezionali), sovrappeso, alcool, vasodilatatori, ipotensivi, indumenti attillati e stretti, depilazione a strappo, microtraumi, ereditarietà.
Grazie al laser Nd-YAG si possono rimuovere i capillari e gli spider nevi anche se sono molto piccoli. I differenti manipoli sono in grado di trattare sia i piccoli capillari del volto (per esempio della fronte o del naso), sia quelli anche un po’ più grandi delle gambe.
Ma come funziona il laser capillari? Il chirurgo estetico-plastico, dopo aver visitato il paziente ed aver esaminato gli esiti degli esami effettuati in precedenza, privilegia il tipo di laser vascolare adatto alla persona. In alcuni casi, dipende dall’estensione e gravità della lesione vascolare.
Normalmente, il laser Neodimio Yag agisce selettivamente sulle teleangectasie rosse e blu di viso e gambe, anche di una certa grandezza: il fascio di luce, emesso dal particolare manipolo utilizzato, riscalda e chiude il piccolo vaso senza aggredire la cute.
Di norma, 1/2 trattamenti, da effettuare ogni 40 giorni, sono sufficienti a migliorare visibilmente il quadro clinico. Il dolore è minimo, alleviato dal sistema di raffreddamento integrato nel manipolo, e il rossore che compare successivamente svanisce dopo poche ore.