Il botulino, più comunemente conosciuto come botox, è un farmaco che viene iniettato a bassissime dosi direttamente sui muscoli mimici del volto. Il botox serve per levigare le rughe della fronte, della glabella e intorno agli occhi, per restituire un’espressione più fresca e giovanile al viso.
BOTULINO
A cosa serve
- Ringiovanimento
Da sapere
A partire da 330€
o 110,00€ al mese senza interessi*
(*) Le promozioni sono valide solo per gli acquisti online
Richiedi informazioni per questo trattamento
ti ricontatteremo entro 24h
PERCHÉ SCEGLIERCI*:
(*) Ogni persona è diversa e necessita di indicazioni specifiche per il proprio caso e delle tecniche indicate per ottenere il risultato desiderato nella massima sicurezza.
IL TRATTAMENTO
Eliminare le rughe del viso, le antiestetiche zampe di gallina, rilassare i muscoli, la pelle della fronte, delle guance: queste le peculiarità del Botox, o Botulino. La tossina botulinica di tipo A viene iniettata direttamente sui muscoli mimici, levigando le rughe della pelle e restituendo un’espressione più fresca e giovane. Un altro importante utilizzo della tossina botulinica è l’iperidrosi, ovvero l’eccessiva sudorazione ascellare, alle mani o ai piedi che può essere efficacemente eliminata con questo trattamento.
Ma come funziona il botulino o botox? Il trattamento prevede un’iniezione nel tessuto sottocutaneo / intramuscolare e questa viene eseguita con delle micro siringhe. Di norma il trattamento non è doloroso. I trattamenti con il botulino possono essere ripetuti 2 volte l’anno. I risultati cominciano a essere visibili dopo qualche giorno dal trattamento e hanno durata variabile.
Il botulino è indicato per tutti coloro che vogliono intervenire sulle rughe da espressione della parte superiore del volto, senza necessità di ricorrere ad interventi chirurgici più invasivi. Inoltre, è importante specificare che il botox non è un riempitivo (come per esempio il filler) e quindi non viene utilizzato per un aumento volumetrico.
L’uso della tossina botulinica è sconsigliato nei pazienti con meno di 18 o con più di 65 anni e nelle donne in gravidanza.