La sudorazione eccessiva, conosciuta anche con il nome di iperidrosi, è più comune di quanto si possa pensare. Fortunatamente, può essere risolta grazie al botox: le ghiandole sebacee possono essere “addormentate” ed è possibile quindi diminuire in maniera importante la sudorazione.
IPERIDROSI
A cosa serve
- Cura della Pelle
Da sapere
A partire da 400€
o 133,33€ al mese senza interessi*
(*) Le promozioni sono valide solo per gli acquisti online
Richiedi informazioni per questo trattamento
ti ricontatteremo entro 24h
PERCHÉ SCEGLIERCI*:
(*) Ogni persona è diversa e necessita di indicazioni specifiche per il proprio caso e delle tecniche indicate per ottenere il risultato desiderato nella massima sicurezza.
IL TRATTAMENTO
Grazie al botox si può risolvere il problema della sudorazione eccessiva, conosciuta anche come iperidrosi.
Le ghiandole sebacee possono essere “addormentate” ed è possibile quindi diminuire in maniera importante la sudorazione di mani, piedi, ascelle e di qualsiasi altra parte del corpo.
Il trattamento consiste nell’utilizzare lo stesso prodotto (butulino di tipo A) che normalmente si usa anche per le rughe del viso, ma a concentrazioni totalmente diverse. In questo modo la sudorazione diventa normale per almeno 6 mesi.
Come funziona il trattamento per l’iperidrosi? Il trattamento dura pochi minuti, consiste in piccole punture nella zona in cui si verifica il fenomeno dell’iperidrosi. Le punture sono indolori e non provocano generalmente nessun livido o gonfiore.
È possibile tornare alla propria vita immediatamente con l’accortezza di evitare l’attività sportiva per 1 o 2 giorni. Il prodotto infiltrato (botox) inizia ad agire dopo circa 4-5 giorni e l’effetto rimane stabile per almeno 6 mesi. Ripetendo quindi due volte l’anno questo trattamento si potrà dire addio a magliette bagnate dal sudore, a mani o piedi scivolosi ed ad altre situazioni imbarazzanti.