Il botox non altro che il nome inglese per definire il botulino, un presidio medico che contiene come principio attivo la tossina botulinica di tipo A. Il botox non è un riempitivo (come per esempio il filler) e quindi non viene utilizzato per un aumento volumetrico.
Il trattamento prevede un’iniezione nel tessuto sottocutaneo / intramuscolare e questa viene eseguita con delle micro siringhe. Di norma il trattamento non è doloroso. I trattamenti con il botulino possono essere ripetuti 2-3 volte l’anno.
Un altro importante utilizzo della tossina botulinica è l’iperidrosi, ovvero l’eccessiva sudorazione ascellare, alle mani o ai piedi che può essere efficacemente eliminata con questo trattamento.
E’ sconsigliato l’utilizzo di aspirina prima del trattamento.