I fillers di ultima generazione utilizzano acido ialuronico poiché è una sostanza totalmente compatibile con la nostra pelle e totalmente riassorbibile.
L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell’uomo. Conferisce alla pelle quelle sue particolari proprietà di resistenza e mantenimento della forma. La concentrazione di acido ialuronico della pelle si riduce gradualmente man mano che l’età avanza, per questa motivo la pelle può apparire meno elastica e meno idratata.
Il alcune parti del viso e del collo è possibile utilizzare anche fillers a base di idrossiapatite di calcio (Radiesse) per ristrutturare profondamente la pelle e rendere meno evidenti le rughe più superficiali del collo.
I filler vengono iniettati sotto la pelle, le infiltrazioni vengono eseguite in regime ambulatoriale, e il fastidio percepito durante il trattamento è pressoché nullo. Può comparire qualche piccolo livido che scompare dopo poche ore.
E’ sconsigliato l’utilizzo di aspirina prima del trattamento.