In alcuni casi, nonostante la cicatrice sia stata realizzate con le tecniche più moderne di Chirurgia Estetica ed il Chirurgo abbia cercato di nasconderla il più possibile nelle pieghe del corpo, si potrebbe sviluppare una cicatrice evidente o addirittura ipertrofica. Questo perché purtroppo la capacità di cicatrizzazione è legata alle capacità biologiche di ogni persona.
Il tipo di trattamento da scegliere è sicuramente legato alla situazione specifica e un consulto con il chirurgo estetico è irrinunciabile.
Una delle migliori soluzioni per affrontare ed eliminare le cicatrici è senza dubbio il Laser CO2 Frazionato Smartxide2. Agisce attraverso un raggio di luce a impulsi direttamente sulla zona da trattare, senza danneggiare il tessuto circostante. Ha anche una funzione biostimolante e incoraggia la naturale produzione di collagene della pelle. La procedura non è dolorosa e non prevede l’uso di anestetico. Le cicatrici risultano sensibilmente ridotte e l’aspetto generale della pelle ne guadagna; il margine di miglioramento dipende, tuttavia, dallo stato iniziale della cicatrice.
E’ fondamentale non sottoporsi al trattamento se abbronzati e non esporre l’area trattata al sole senza protezione totale per alcuni mesi.
Segnalare al medico eventuali farmaci assunti i giorni prima del trattamento.