È ormai sempre più facile, soprattutto cercando su internet, trovare la possibilità di fare una visita in chirurgia estetica gratuita.
Tuttavia è necessaria una considerazione: la visita è gratuita unicamente perché il chirurgo cercherà di convincervi a tutti i costi a sottoporvi ad un intervento o ad un trattamento, anche se questo non è indicato per voi.
Il chirurgo dovrà visitarvi, ascoltarvi, capire le vostre esigenze, darvi informazioni e capire se siete dei buoni candidati per un intervento specifico rispetto ad un altro.
In alcuni casi il chirurgo potrà o dovrà sconsigliarvi l’intervento o consigliarvi di rimandarlo ad un altro momento della vostra vita.
Il compito del chirurgo, quindi, deve essere “neutro”, non dovrà influenzarvi ma accompagnarvi nelle scelte.
Se crediamo che un chirurgo sia davvero uno specialista in chirurgia plastica ed estetica (verificate sia socio SICPRE ed AICPE), esperto e di alto livello, allora il suo tempo indubbiamente ha valore.
Se un chirurgo ha così tanto tempo a disposizione (persino per eseguire visite gratuite a cui potrebbero rivolgersi persone non tanto convinte di volersi sottoporre ad un intervento di chirurgia plastica od ad un trattamento di medicina estetica e di laser) questo significa che il chirurgo non è tanto impegnato nella sua attività.
I costi di una prima visita sono bassi soprattutto se paragonati a quelli che si rischiano di pagare per sottoporsi ad una correzione di complicanze che possono derivare da una scelta sbagliata del chirurgo.