Insieme ad un esame completo del seno, indolore, eseguito senza l’impiego di strumentazioni, saranno indagate le abitudini alimentari, lo stile di vita, l’età del primo ciclo mestruale e dell’eventuale inizio della menopausa, le gravidanze, le terapie ormonali eventualmente seguite, l’assunzione di farmaci. Con la sintesi di tutte queste informazioni sarà possibile programmare, personalizzando su misura per ogni paziente, gli efficaci controlli senologici da eseguire nel tempo.
Oltre 1500 interventi di chirurgia senologica e ricostruttiva, collaborando al perfezionamento delle tecniche di chirurgia conservativa del carcinoma mammario.

QUALCHE INFORMAZIONE IN PIÙ
DOTT. MARIO RAMPA
Professionista della lotta al tumore al seno
Chi è
Medico Specialista in Chirurgia Generale – Senologo con Master in Oncoplastica mammaria e trattamenti integrati. Per anni in forze alla Struttura Complessa di Senologia dell’ Istituto Nazionale Tumori di Milano, dal 2014 è anche il responsabile del servizio di Senologia della Clinica San Martino di Lecco. Da anni si occupa di Prevenzione, Diagnosi e Cura del tumore al seno.
In cosa è specializzato
Noi professionisti della lotta al tumore al seno insieme alle nostre pazienti possiamo vincere la sfida contro la malattia della mammella.
Il Dott. Rampa ha eseguito da operatore e assistente oltre 1500 interventi di chirurgia senologica e ricostruttiva, collaborando al perfezionamento delle tecniche di chirurgia conservativa del carcinoma mammario.
Più recentemente ha contribuito allo sviluppo del management dell’ascella e della radioterapia robotica quale complemento della chirurgia conservativa in 5 sedute consecutive.
È consulente Senologo per l’attività clinica, di ricerca e formazione presso la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sede provinciale di Milano.
Altre informazioni:
Membro dell’European Society of Surgical Oncology (ESSO), dell’European Society of Breast Cancer Specialist (EUSOMA) e della Società Italiana di Chirurgia Oncologica. Fa parte dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato e della Società Umanitaria.